SOVERATO WEB - HOME PAGEPAGINA LIBERA
GIORGIO ALBERTAZZI

Per vedere i Vostri Articoli, Segnalazioni, Commenti pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it


DIARIO DI UNO SPETTATORE

Ho letto l’ intervento del prof. Ulderico Nisticò e quello di F. Raspa in merito allo spettacolo di Lunedì sera proposto da Giorgio Albertazzi, al teatro comunale di Soverato. Premesso che nutro profonda stima e grande rispetto per il prof. Nisticò, mi sento tuttavia, di esprime un mio parere personale , non da opinionista o esperto del ramo, ma semplicemente da spettatore che , senza annoiarsi per nulla, ha visto “ sogno di una notte di mezza estate” con lo sguardo scevro da pregiudizi, senza ergermi a difensore dei classici, come il prof Ulderico e senza elaborare una posizione di tipo estetico avversa , come ha succintamente fatto Franco Raspa, che nel suo breve intervento ha tuttavia toccato un punto di grande importanza  quando ha rammentato che i classici, possono essere anche interpretati, ridisegnati alla luce di una sensibilità moderna e che ciò non equivale a oltraggiarli, anzi, ciò può voler testimoniare grande rispetto, ammissione implicita della impossibilità, anche quando si vuol fare “ avanguardia “ o metateatro, di non poter fare a meno di essi . Tuttavia, non è mia intenzione aprire un dibattito fra “ addetti ai lavori” sia perché credo che  l’ intervento di Ulderico Nisticò, non mirasse a tale obiettivo, ma volesse solo rendere nota una posizione , un giudizio estetico sullo spettacolo, un giudizio che promana da un uomo di lettere formatosi sui classici e , legittimamente schierato sulla barricata di chi difende la loro “ sacralità”; non a tutti del resto piace il teatro d’ avanguardia, non a tutti piacciono le sperimentazioni, le rivisitazioni, le interpretazioni; ma esse fanno parte dell’ arte del teatro, basti pensare a quanti si sono cimentati con la divina commedia, da Albertazzi a Gasman, per finire con Benigni e ciascuno naturalmente ci ha messo del suo , nella declamazione dei versi, nell’ accento, nella gestualità, nella scenografia e tuttavia, quelle performance non sono mai state giudicate “ Blasfeme” ma semplicemente “belle” o “brutte”. È legittimo esprimere un parere estetico negativo sullo spettacolo di Albertazzi, come ogni spettacolo può non piacere, meno convincente è la tesi di chi sostiene che ha sbagliato a interpretare e riscrivere un “ Classico” poiché, a mio avviso, egli ha avuto bisogno di partire da un classico per lanciare un messaggio attuale – e su questo vorrei richiamare l’ attenzione del prof Nisticò – a mio avviso, Albertazzi con il suo spettacolo non ha fatto altro che scegliere i personaggi che meglio potessero aiutarlo a scrivere un suo spettacolo, lo spettacolo del commiato e , proprio perché probabilmente non si sente uno “ scrittore” si è avvalso dell’ ausilio di chi lo è stato, del grande Shakespeare e ha utilizzato tutti i personaggi “ classici “ che meglio potessero esprimere ciò che lui aveva dentro , forse “ sogno di una notte di mezza estate “ era solo un “pretesto “, voglio dire che il testo era solo un canovaccio su cui scrivere un’ altra storia, la sua storia che è un po’ la storia dei personaggi che ha amato e interpretato perché è innegabile che la sua vicenda umana è tutta iscritta nella cornice magica del teatro e allora, si è riconosciuto in Puck e ha ripercorso i suoi sogni, le sue passioni, i suoi amori , in una parola , la sua vita che non poteva prescindere dal teatro e dai classici – dai quali nessun attore che si rispetti può mai prescindere – per questo Albertazzi chiude indossando i panni di Prospero che spezza la bacchetta di creatore di sogni, cessa dunque di essere Puck . Credo che Alberatzzi , abbi ascritto il suo testamento artistico con questa opera e credo che lo abbia voluto fare partendo dai classici, ciò rappresenta un omaggio agli stessi, il riconoscimento della loro immortalità.

Un saluto affettuoso al prof. Ulderico Nisticò
Antonio Pellegrino

SOVERATO WEB non è responsabile del contenuto degli Articoli Pubblicati
Per vedere i Vostri Articoli, Segnalazioni, Commenti pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it

RASPA, COME SPESSO, CAPISCE QUELLO CHE VUOLE

 Brevissima replica. Credevo di essere stato chiaro, ma forse Raspa capisce come vuole lui, pur di far non sollecitata polemica. Io non ho scritto che Albertazzi non poteva interpretare a modo suo Shakespeare oppure Pinocchio o il Gatto con gli stivali. Padronissimo, se uno ci riesce. Ho scritto a chiare note che l’ottimo Giorgio non c’è riuscito: testo fiacco, confuso, inutilmente lungo. Il pubblico di Soverato, con i suoi venti secondi di applausi e via, è stato coralmente di questo parere.

 Dante. Il buon Raspa ignora, evidentemente, il rapporto dell’Alighieri con la musica e la pittura. Si legga la “Vita nova” e il secondo canto del “Purgatorio”. E comunque io, da reazionario qual sono, quando spiego Dante (a scuola, all’Università della terza età, a Crotone, nei miei libri eccetera) non lo ammoderno né ci gioco sopra alla Benigni o lo devasto alla Placido: lo spiego e basta, e mi sento con Lui in perfetta sintonia. Del resto, delle mie letture comunali non se n’è fatto nulla, perché l’Amministrazione spende meglio per le passerelle cadenti di Briatore e costose cene, e per le vacanze di registi in pensione. Dante, chi era costui? Il Magna sì che attira turisti: si è visto a luglio, e agosto non sta andando tanto meglio.

Ulderico Nisticò

SOVERATO WEB non è responsabile del contenuto degli Articoli Pubblicati
Per vedere i Vostri Articoli, Segnalazioni, Commenti pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it

GIORGIO ALBERTAZZI COLPISCE ANCORA

Ritengo indecoroso trattare un Maestro di fama nazionale, che ha segnato profondamente la storia del teatro italiano, con articoli del genere. Sicuramente un testo può anche non piacere, ma grazie a Dio le novità e le innovazioni sono tali proprio perchè fanno parlare di sè.
Ancora una volta il M° Albertazzi ci ha insegnato a guardare al teatro con rinnovata passione: ha riscritto una storia e ripensato una messa in scena con il linguaggio di oggi, il musical. Attraverso il musical ha regalato, lunedì sera, ai giovani d'oggi (parlando con il loro linguaggio: la musica appunto) un testo che probabilmente non si legge più con la facilità di prima, ma ha anche regalato (a chi il teatro lo mastica da molto) una rilettura originale e innovativa non solo del SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE ma di tutto Shakespeare.
Il M° Albertazzi ha ridisegnato il più grande poeta inglese alla luce di una tematica: il SOGNO. La riscrittura è stata, in realtà, una rilettura delle opere più importanti di Shakespeare alla luce di questa tematica comune: nel testo c'erano, infatti, oltre a gran parte del SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, tagliato solo per esigenze registiche, anche versi de LA TEMPESTA, L'AMLETO, il MACBETH, i SONETTI.
Per gli onori della cronaca, va detto in risposta alla critica che "il classico va lasciato classico", che i versi ORIGINALI di Shakespeare sono stati musicati per intero dal M° Marco di Gennaro, quindi il classico è rimasto classico: è stato solo cantato, cioè riletto con un altro linguaggio scenico.
Niente di nuovo se pensiamo che già altrove nella storia dello spettacolo è accaduto che lo stesso autore (Shakespeare) venisse riletto alla luce della musica: ad esempio l'Otello di G. Verdi, libretto di Arrigo Boito, tratto da Otello di W. Shakespeare.

Nessuno, in fine, ha voluto speculare con intenti pubblicitari utilizzando il nome dell'autore e la sua opera visto che il sottotitolo era RISOGNATO DA PUCK IL MALIZIOSO perciò in altri termini, per lo meno quelli teatrali, noti ai più, significava RIADATTAMENTO DELL'OPERA FATTA DA PUCK (ALBERTAZZI) che non solo ci ha lasciato il suo testamento d'attore ma anche una pagina di storia del teatro di cui Soverato, lunedì sera, è stata protagonista. Del resto il pubblico in platea, meglio dire nella "moderna cavea" della "moderna" magna graecia, questo lo aveva capito primo perchè altrimenti non sarebbe venuto se avesse voluto vedere l'opera originale ma, ammesso che avesse frainteso, non sarebbe certo rimasta a sedere per oltre due ore sui non molto agevoli seggiolini blu sarebbe potuta andare via al primo tempo, nessuno mi pare fosse incatenato e sicuramente non avrebbe applaudito per oltre cinque minuti alla fine. BEH!!! si proprio 5 minuti di applausi e lancio dei fiori....Non erano proprio 20 secondi!!!
Forse ha applaudito 20 secondi chi (essendosi assunto il ruolo di brontolone del paese) non se la sente di ammettere che lunedì 4 agosto 2008 abbiamo vissuto un SOGNO DI UNA NOTTE DI MEZZA ESTATE, una notte magica, di poesia in cui ci ha condotto un intrepido Albertazzi che di nuovo ci ha stupiti e incantati; ma forse ha applaudito 20 secondi chi (essendosi assunto il ruolo di brontolone del paese, ma non è detto che bisogni sempre brontolare: in fin dei conti....anche Brontolo a dovuto cedere al fascino di Biancaneve) non se la sente di ammettere che il Sindaco Mancini e l'Assessore Munizzi, con il suo staff, ha fatto centro! Ha dato alla città di Soverato una perla del teatro dei nostri giorni.

Cordialmente e con rispetto

Giovanni Carpanzano
Direttore Artistico
Accademia Internazionale dello Spettacolo
"OFFICINA TEATRALE"

SOVERATO WEB non è responsabile del contenuto degli Articoli Pubblicati
Per vedere i Vostri Articoli, Segnalazioni, Commenti pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it

ELOGIO DI GIORGIO ALBERTAZZI

Povero Albertazzi… l’avrebbe mai immaginato di venire a Soverato per sentirsi dire: “i classici lasciamoli ai classici e rispettiamoli integralmente…” proprio quando la sera prima, a detta dello stesso autore (sig. Ulderico Nisticò), la serata dei giochi di Eutimo era risultata efficiente grazie anche “…all’aiuto della Ruta, improvvisatasi ‘regista’ e giudice”… .
Non è per niente vero che “i classici vadano lasciati ai classici”. E’ un assunto del tutto privo di fondamento. Vorrei discutere di questo, ma sia chiaro, non con spirito polemico o denigrativo. No. Ne vorrei parlare come si fa tra persone civili che hanno opinioni diverse e le affermano anche con decisione.
“I Classici” sono “I Classici”. Punto. Ma l’Arte è libera. Non c’è niente di più libero dell’Arte. Ed allora un artista, sia esso teatrante, scrittore, regista, pittore, scultore… può creare e reinterpretare ciò che vuole. Come vuole. E’ libertà, questa. La critica, il pubblico,  potranno determinare il successo o l’insuccesso della rivisitazione di qualcosa, ma è un libero esercizio poterlo fare.
All’inizio del Novecento si svilupparono in Europa, in tutti i campi dell’arte, le “Avanguardie”. Esse misero proprio in discussione i canoni classici dell’arte. Tra quelle il “dadaismo”. Ora, non voglio certo fare una lezione che annoierebbe tutti, ma il “dadaismo” fu un movimento fortemente polemico con i modelli “classici” . Uno di quegli artisti, Marcel Duchamp, presentò ad una mostra un’opera: “Ruota di bicicletta”. Essa era una ruota di bicicletta, la cui forcella, rovesciata, poggiava su uno sgabello. La critica ed il pubblico ne furono “disgustati”. Oggi, è considerata una autentica opera d’arte, che ha precorso i tempi di tutta la creatività del Novecento. Le Avanguardie stravolsero le regole classiche di fare poesia, scrittura, pittura… insomma tutto. Tutta l’arte del Novecento è figlia di quella “rivoluzione” di canoni estetici e di rappresentazione della realtà.

Il teatro, il cinema hanno spesso reinterpretato i classici. Qualche anno fa ebbe un grande successo il “Romeo e Giulietta” con Di Caprio, del regista Baz Luhrmann, che tenendo fede ai testi shakespeariani, ambientava la vicenda anziché nella Verona medioevale, in un quartiere di una moderna città americana.
Albertazzi non ha presentato il “Sogno di una notte di mezza estate “ solo così come l’aveva intesa Shakespeare. Lui l’ha rivista in un’ottica diversa, nella quale vi è anche una parte significativa musicale. Può piacere, non piacere… ma certo non era sua intenzione proporre Shakespeare nudo e crudo. Questo lo potrebbe fare un giovane regista, ma un uomo di teatro consumato come Albertazzi tenta strade nuove.
Non è vero che i classici vanno rispettati integralmente. Nessun critico letterario affermerebbe una cosa del genere. E poi… dico… ma non era proprio il prof. Nisticò ad avere proposto al comune di Soverato un suo musical sulla Divina Commedia? Ma come? E cosa avrebbe fatto se non una reinterpretazione? Mica Dante Alighieri aveva scritto un musical. Allora, se la può immaginare Nisticò, una rilettura di un classico… e che caspita, non può farlo Albertazzi?

Francesco Raspa

SOVERATO WEB non è responsabile del contenuto degli Articoli Pubblicati
Per vedere i Vostri Articoli, Segnalazioni, Commenti pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it


La scarpa di Apelle a teatro di Ulderico Nisticò