SOVERATO WEB - HOME PAGE ARTICOLI

Per vedere gli Articoli pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it


Strategie di marketing: la psicologia dello sconto

   


Il bonus promozionale è una delle strategie di marketing più utilizzate al giorno d’oggi. Ma ha davvero senso per le aziende proporre questo tipo di incentivo per gli acquisti? Qual è il loro effetto psicologico sui consumatori?

 Le parole sono importanti, diceva Nanni Moretti. Facciamo quindi chiarezza sui termini che useremo in questo articolo. C’è una differenza – sottile, ma sostanziale - tra promozione e sconto.
La prima serve a creare brand identity, a plasmare cioè il carattere, l’identità stessa di un’azienda.
Il discount è invece un incentivo una tantum: dura in genere il tempo di una campagna.

 I vari store online ingolosiscono gli utenti del web con ribassi interessanti. Per esempio, MediaWorld in questi mesi propone grandi elettrodomestici, come frigoriferi e smart TV, a un prezzo più basso del 60% circa. Euronics, invece, offre attualmente coupon dai 50 ai 200 euro, sino a fine stagione, per decoder e lavatrici.
E le promozioni? La promotion è uno stimolo che serve a far conoscere un prodotto o servizio a nuovi utenti. Un esempio viene dal mondo dei giochi online, dove vari competitor offrono incentivi per le iscrizioni. 888 casino, sala gioco live streaming sicura e accattivante, offre per i nuovi gamer un bonus registrazione di 20 euro senza giacenza e un pacchetto di benvenuto al 125% sul primo deposito.

 In buona sostanza, dunque, la promozione ha la finalità di attrarre nuovi clienti e fidelizzarli.  Il discount serve a fare spiccare l’azienda nel mare della concorrenza, con acquisti one shot.  Internet fiocca di offerte. I navigatori del web cercano con un occhio sempre più consapevole le opportunità migliori per ciò che vogliono acquistare. Obiettivo: ottenere il prezzo più basso.

Ma cosa prova il consumatore di fronte a un’offerta? Il neuromarketing è la scienza che studia gli effetti delle strategie di business e di vendita sul cervello umano. È stato osservato che di fronte a ottime promotion e a vantaggiosi discount, il neurotrasmettitore che si produce è la dopamina. Anche l’ossitocina viene immediatamente sintetizzata, portando a una sensazione di benessere che favorisce gli acquisti.

 Rimane ancora una domanda: cosa devono fare le aziende per presentare al meglio le loro iniziative promozionali e discount?

Innanzitutto, è necessario essere chiari, pena la perdita del possibile acquirente. I consumatori vogliono sapere: qual è l’esatta percentuale di sconto che ottengo acquistando quel prodotto? Quanto risparmierò? Qual è il bonus che avrò a disposizione se aderisco a quell’iniziativa? Tutto va spiegato in modo esaustivo. Inoltre, le procedure per accedere a tali sconti devono essere semplici. Bando ai rimbalzi di link in link. No a lunghi codici. Bisogna che il consumatore possa accedere alla promozione senza intoppi, in modo diretto e sicuro. In questa maniera, la user experience sarà scorrevole e piacevole, un vero toccasana per le vendite online.

 

   
   

Per vedere i Vostri Articoli, Segnalazioni, Comunicati pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it


Soverato Web.Com
SoveratoWeb.Com - Il Portale di Informazione del Soveratese