|
Per vedere gli Articoli pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it |
![]() | SPECIALI PAGINA LIBERA |
Torre di Ruggiero, si
concretizza la Mappa Storica Normanna
di Sandra Pedullà
Ciò che fino allo scorso anno, dunque, appariva
solo come una comunione d’intenti (arrivando a suscitare l’interesse
anche da parte di vari docenti universitari danesi, alcuni dei quali
già giunti in Calabria per un breve soggiorno) fra non molto si
concretizzerà in una vera e propria convenzione finalizzata ad un
grandioso processo di crescita storico-culturale. L’iniziativa -
alquanto prestigiosa dal punto di visto storico, culturale e anche
Il progetto comunque è piuttosto ambizioso e tende a varcare di gran lunga i confini regionali. «Si parte ovviamente dalla Calabria» - ha dichiarato alla Stampa l’On. Prof. Pino Nisticò - «ma questo è fuor di dubbio un progetto Storico di respiro europeo che vedrà impegnati storici di un certo livello, tutti docenti universitari, e giornalisti di varie testate quotidiane. Peraltro, lo storico Pietro De Leo, dell’Unical, ha già avviato proficui contatti da un po’ di tempo con Hauteville, quell’Altavilla in Normandia da dove è partita la dinastia reale che raggiunse il culmine con Ruggiero II e Guglielmo II. In quel periodo nei monasteri calabresi c’era un gran fermento culturale. Gli amanuensi lavoravano full time a Squillace, a Serra san Bruno e in altre fucine della regione». «Sono circa duemila i manoscritti vergati in Calabria, a tutt’oggi custoditi nella biblioteca nazionale di Bruxelles, ed oltre trecento archiviati a San Pietroburgo», fa inoltre sapere l’On. Pino Nisticò, «e noi partiamo proprio da qui, da questo enorme materiale per costruire questo grande progetto storico-culturale». L’On. Aurelio Misiti, dal canto suo, ha poi sottolineato la dimensione europea che avrà fra non molto questo Progetto Storico che già sta registrando una vera e propria mobilitazione a beneficio di tutti quei comuni calabresi che diventeranno tappe importanti della Mappa Storica Calabrese Normanna e quindi anche ambite mete turistiche. Sandra Pedullà
|
Per vedere i Vostri Articoli, Segnalazioni, Comunicati pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it |
SoveratoWeb.Com - Il Portale di Informazione del Soveratese
|