|
Per vedere gli Articoli pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it |
![]() | SPECIALI PAGINA LIBERA |
La nuova vetrina AmiCalabria B&B
![]() Un buon merito è attribuibile all’attività promozionale incessante ed efficace di AmiCalabria che negli anni ha contribuito a far conoscere la cultura raffinata, qualitativamente importante ed economicamente conveniente del B&B, formula semplice e in gran crescita nel panorama turistico nazionale e non solo. Questo settore rappresenta un ottimo punto di partenza dell’imprenditorialità a gestione familiare che vede le dimore private trasformarsi, senza cambiamenti radicali, in piccole strutture ricettive, connotate dall’originalità che ogni abitazione possiede e dalla cordiale ospitalità dei proprietari. Letto e prima colazione sono i servizi che caratterizzano questo esercizio, all’interno del quale ogni struttura organizza la gestione. Gli Associati AmiCalabria B&B rappresentano nel territorio una garanzia racchiusa nel collaudato rapporto qualità-prezzo, oggi più che mai indispensabile per rimanere a far parte dell’offerta turistica preferita e garantita da una fruizione sempre più esigente e alla ricerca del risparmio ma senza la rinuncia della qualità. B&B è la soluzione ideale per le vacanze non solo a carattere balneare ma per soggiorni diversificati che possono essere generalmente indicati sotto il concetto di cultura ( storia, tradizioni, archeologia, musica, arte) e territorio (natura). Il nuovo sito dell’associazione www.amicalabria.it si presenta strutturalmente diverso dal precedente in quanto variabile nella gestione dei contenuti, non più una semplice vetrina con gallery dei bed and breakfast associati ma una interfaccia con il pubblico, aggiornata quasi quotidianamente da news riguardanti il turismo, l’informazione su bandi, i Konw how per l’apertura di un bed and breakfast e novità nel settore, le offerte e le iniziative delle strutture associate, per proporre il meglio ed in periodi differenti. Amicalabria risponde a tutti coloro che contatteranno per ricevere delucidazioni e si rivolge soprattutto ai giovani perché prendano in considerazione l’ipotesi di costruirsi un futuro nel turismo, magari consortile, connotato da queste nuove realtà professionali che possono diventare concorrenziali con il resto d’Italia. Sembra una insormontabile utopia ma il tempo, la costanza e la progettualità a valorizzare e migliorare di ciò che esiste già, possono rappresentare buoni punti di partenza, cominciando a rinfrescare vecchie case di paese, arredando stanze vuote, adornando cortili spogli, in una Calabria diffusamente ospitale, bellissima e spesso distrattamente amata. Vittoria Camobreco - Presidente AmiCalabria |
|
|