SOVERATO WEB - HOME PAGE PAGINA LIBERA
ARTICOLI

Per vedere gli Articoli pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it


Soverato Web - Pagina Libera

SPECIALI PAGINA LIBERA
ELETTROSMOG - POLITICA - ISTITUZIONI - ANNUNCI
EROSIONE COSTIERA -
PAGINA LIBERA 2


PORTO TURISTICO, PARTE LA FASE OPERATIVA
Scaduta la gara europea, via alla valutazione del progetto presentato dai Ranieri

   
Un passo in avanti per la realizzazione del porto di Soverato-Satriano. Lo scorso 14 febbraio è scaduto il termine di pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea della richiesta di concessione dell’area individuata per il porto, richiesta avanzata dalla Motonautica Fratelli Ranieri, conosciuta anche a livello internazionale come Ranieri International. Non essendo arrivate, nel frattempo, altre domande concorrenti, si passerà ora a valutare il progetto presentato dai Ranieri, pronti a investire circa 6 milioni di euro nella costruzione di una darsena da 350 posti barca, con circa 30 mila metri quadri di specchio acqueo e 10 mila di area scoperta, 20 mila metri quadri di pineta e 3 mila di servizi alla nautica, nei quali ci sarà spazio anche per la capitaneria di porto, locali per ristorazione e shopping a tema.

Il progetto è stato elaborato dagli ingegneri Maurizio Benvenuto e Paolo Contini, gli stessi che si sono occupati anche degli interventi di salvaguardia anti-erosione della costa soveratese. “Gli studi di morfodinamica preliminari che abbiamo effettuato evidenziano che una conformazione a moli convergenti, come in questa ipotesi, limita notevolmente l’erosione costiera”, spiega Benvenuto, “e sommata alle scogliere sottoflutto ne annulla sostanzialmente l’effetto erosivo”.

Tutti aspetti, questi, che insieme agli altri particolari del progetto saranno ora oggetto della valutazione delle due amministrazioni comunali interessate, e cioè Soverato e Satriano. “Ho intenzione di convocare entro fine mese un’audizione dei tecnici progettisti, aperta alla minoranza consiliare e a tutta la cittadinanza, per rendere pubblico il progetto e cominciare la valutazione”, spiega Raffaele Mancini, sindaco di Soverato. Un’iniziativa pubblica che precederà, quindi, il consiglio comunale, al quale spetta il compito di approvare la variante urbanistica relativa alla concessione dell’area, e dare avvio alla conferenza servizi. In quest’ultima sede sarà poi possibile approvare il progetto definitivo, e solo al termine dell’intera procedura, che durerà all’incirca 280 giorni, la concessione dell’area diventerà definitiva e si potranno cominciare materialmente i lavori. “Entriamo finalmente nella fase concreta”, dice Michele Drosi, sindaco di Satriano, “che ci auguriamo porterà alla realizzazione di quello che può essere un traguardo decisivo per il nostro rilancio economico”. E nei prossimi giorni, racconta ancora Drosi, si riunirà l’ufficio per il porto, organo tecnico di raccordo tra i due comuni coinvolti, Soverato e Satriano, per gestire le relative procedure amministrative in maniera unitaria.

In tutto, per la realizzazione occorrono circa tre anni, secondo quanto avevano annunciato in una conferenza stampa di un mese fa i due sindaci. Ma già dai prossimi step tecnico-amministrativi e di comunicazione pubblica sarà possibile immaginare se il porto turistico è davvero dietro l’angolo o se, complici anche le elezioni amministrative alle porte, potrebbe rimanere l’ennesimo sogno mai realizzato.

(Teresa Pittelli - CalabriaOra)
 

   
   

FOTO

   
   


Condividi su Facebook


 


Per vedere i Vostri Articoli, Segnalazioni, Comunicati pubblicati in questa pagina: info@soveratoweb.it


Soverato Web.Com
SoveratoWeb.Com - Il Portale di Informazione del Soveratese