|
|
Espresso
19951, Espresso 19955, Espresso 19957, IC 19577: ecco com'erano
numerati oggi gli ultimi Exp 1931 "Freccia della Laguna" Venezia
Santa Lucia - Palermo/Siracusa, Exp 1943 "Treno del Sole" Torino
Porta Nuova - Palermo/Siracusa, Exp 1927 "Trinacria" Milano Centrale
- Palermo/Siracusa ed ICN 787 ex "Freccia del Levante" con un pezzo
di "Freccia Adriatica" Torino PN/Milano Centrale - Bari Centrale -
Reggio Calabria Centrale: nel momento in cui scriviamo l'unico di
questi treni che ancora non è arrivato alla sua destinazione finale
e definitiva è l'IC 19577, ex ICN 787, rilevato a Brancaleone.
Un'ultima ora di viaggio, gli ultimi 60 km, dopo aver unito l'Italia
per più di 70 anni assieme ai corrispondenti treni da e per la
Sicilia. E' la fine di un'era, la conferma della fine di un lungo
periodo di prosperità economica e sociale di un'Italia che molto
probabilmente non c'è più, visto che di fatto da oggi lo stivale
viene spezzato in due: certo, su strada si potrà continuare ad
andare da Reggio Calabria a Milano senza frontiere (più o meno), un
pò più difficile farlo anche in aereo ormai, visti i tagli anche in
questo settore di trasporto...ma nulla può dare una sensazione di
isolamento ed abbandono, più del taglio netto di un servizio delle
Ferrovie dello Stato, che quasi per beffa da qualche mese hanno
cambiato nome in "Ferrovie dello Stato Italiane".
Non crediamo ci sia bisogno di ulteriori commenti: di seguito
pubblichiamo alcune fotografie degli ultimi ICN 782/787 parati a
lutto: grazie a Vincenzo, Sergio, Giandomenico e Mario per la
collaborazione per l'affissione dei volantini, e grazie alle tante
persone comuni che appoggiano la nostra protesta, che alla fine è la
protesta di un intero popolo. Nessun ringraziamento alle
amministrazioni comunali (in questo caso c'è qualche eccezione, per
fortuna), provinciali, regionali e nazionali, con a capo politici
che non rappresentano più nessuno, se non se stessi, banche assetate
di denaro e mafie. In particolare faccio notare ancora una volta il
TOTALE menefreghismo del Comune di Soverato: un altro segno di
ignoranza, incompetenza e lontananza dalle vere necessità dei
cittadini.
Roberto Galati
ARTICOLO
CORRELATO
Calabria Jonica - Nuovo Orario: Disastro annunciato
Condividi su Facebook
 
 
 
  |
|
|